Importantissimo incontro questa settimana con uno dei due Ministri a cui mi riferirò: il Ministro del MIBACT prof. Alberto Bonisoli.
Ho avuto modo di esprimergli le urgenze di cui sarò portavoce in questi anni relativamente al suo Ministero:
– la valorizzazione culturale del nostro territorio, includendo in ciò non solo la valorizzazione dei beni culturali che richiedono finalmente attenzione sistemica e programmata, ma anche del “Made in Sicily “ che merita di essere promosso in quanto volano di una nuova economia della cultura;
– il sostegno alla Musica, patrimonio immenso del nostro paese.
Ho condiviso con il Ministro l’esigenza di ripartire dal basso per riavvicinare l’arte alla vita vissuta e al bisogno di vivere nel “bello”, quindi a partire dall’istruzione musicale sin nelle scuole primarie (di competenza del MIUR) e dall’attenzione e la cura da prestare al fecondo fermento artistico dell’ambito amatoriale e associazionistico, delle orchestre e formazioni corali giovanili, sino alla valorizzazione di ogni iniziativa di “musica dal vivo”.
Ho potuto apprezzare l’attenzione con cui il Ministro ha ascoltato le nostre istanze e l’ottimo pragmatismo con cui ha dato il via alla programmazione di un lavoro che si preannuncia concreto e entusiasmante!